Maya Bay: dal primo gennaio riapre

Maya Bay a Phi Phi Islands

Per gli amanti della Thailandia Maya Bay non ha bisogno di presentazioni. Per chi si affaccia per la prima volta alla conoscenza di questa terra gentile, c’è da sapere che è uno dei suoi gioielli più preziosi che ha tuttavia rischiato di essere irrimediabilmente devastato a causa della troppa notorietà.

Stiamo parlando della spiaggia diventata famosissima a partire dal 2000, quando Maya Bay è stata scelta come location del film "The beach" con Leonardo Di Caprio. Anni di turismo poco rispettoso, mosso da curiosità più che dal desiderio di godere di una natura mozzafiato, hanno costretto ad una chiusura forzata che vede la sua fine proprio quest’anno.

Dal primo gennaio Maya Bay torna ad essere visitabile, ma con tutti i paletti del caso. Tre anni sono serviti a “rigenerare” almeno parzialmente il suo habitat, ora le regole vogliono mantenere il nuovo equilibrio. L’apertura al pubblico sarà possibile dalle 10 alle 16, non di più. Sei ore al giorno di incanto per i turisti che non l’hanno ancora conosciuta, le restanti ore per una natura che chiede poco: silenzio movimento delle onde, assenza umana. In queste ore potranno sbarcare massimo 300 persone alla volta, per un’ora di permanenza, in modo da limitare anche quantitativamente i danni (le barche potranno arrivare fino a Sama Bay) Insomma, potrete fare il bagno, ma l’obiettivo principe rimane quello di proteggere la barriera corallina, per cui verrà richiesto di non superare i 50 metri dalla spiaggia.

Per chi non sapesse nulla di Maya Bay

È difficile crederlo, ma nel caso vi mancassero le coordinate di Maya Bay, sappiate che “the beach” si trova nell’isola di Ko Phi Phi Leh, che con Ko Phi Phi Don costituisce le altrettanto famose Phi Phi Island. Per i puristi della geografia, in provincia di Krabi, cuore della Thailandia. In questo punto il mare è tra i più belli e azzurro-verde che possiate immaginare, la sabbia fine e cinerina, la vegetazione lussuriosa, e oggi possiamo dire quasi incontaminata. Maya Bay è protetta da scogliere altissime e imponenti che le conferiscono un fascino tra il selvaggio e il magico. Che dire dunque? Visitatela con garbo, come fareste con qualcosa di delicato e irripetibile, da consegnare intatto alle generazioni future. Anche perché diversamente si ripresenteranno nuove chiusure, e Maya Bay a quel punto rimarrà la più bella delle cartoline a cui dare realtà… Buona permanenza a Maya Bay!

Immagini

Vedi tutti gli articoli