Krabi

Thailandia
Krabi

Krabi è una tranquilla località, capoluogo della omonima provincia, situata nel sud della Thailandia che si affaccia sul mare delle Andamane, in una zona dove si trovano più di 100 isole che offrono uno spettacolo tra i più belli di tutto il paese.

La città è una incantevole località balneare in grande espansione che regala paesaggi favolosi in combinazione con servizi e divertimenti.

Krabi si trova davanti al meraviglioso mare delle Andamente ed ha alle proprie spalle le inesplorate montagne del Phanom Bencha che ne fanno una meta particolarmente apprezzata dagli scalatori. Qui infatti si trovano delle bellissime pareti rocciose e delle spettacolari scogliere calcaree, particolarmente impegnative da affrontare ma che regalano dei paesaggi e delle emozioni indimenticabili.

La maggior parte dei turisti comunque sceglie Krabi per godere della natura e del mare e per fare delle escursioni nelle isole presenti nelle vicinanze.

Qui non si trova il turismo festaiolo di Phuket o Pattaya ed è possibile vivere una vacanza più tranquilla per rilassarsi in spiaggia, vivere le tradizioni del luogo e gustare la cucina locale in qualche delizioso ristorantino.

In particolare consigliamo di visitare il mercato notturno di Thanon Khongkha dove è possibile mangiare molte specialità a base di pesce e frutti di mare sempre freschi.

Krabi è anche il punto di partenza per numerose escursioni che hanno come meta le conosciutissime Phi Phi Island, l’isola di Koh Lanta o anche Koh Rok, una splendida isola ancora incontaminata e poco frequentata dai turisti.

COSA FARE

Le attività che è possibile fare a Krabi sono davvero molte e riguardano sia il mare che la montagna.

Sicuramente le escursioni in barca verso le vicine isole o la pratica di sport acquatici come vela, kayak, surf e snorkeling sono le esperienze più ricercate dai turisti che arrivano in questo luogo principalmente per vivere il mare.

In particolare gli appassionati di immersioni potranno fare dei tour di più giorni con la possibilità di dormire in barca ed esplorare magnifici fondali affittando l’attrezzatura direttamente sul posto.

Per chi invece preferisce camminate ed escursioni nel circondario è possibile addentrarsi, sempre con una guida esperta, nelle foreste o nei parchi naturali per vivere al meglio la spettacolare natura del circondario.

Un percorso che consigliamo per la bellezza degli ambienti che attraversa è quello che segue il fiume Than Lin, un corso d’acqua che serpeggia in un magnifico canyon alto fino a 200 metri.

Krabi è anche la meta preferita per molti esperti di arrampicata perché questa zona è famosa per siti interessanti e spettacolari che richiamano scalatori da tutto il mondo.

La maggior parte dei servizi turistici e delle strutture si trova lungo la costa nella località di Ao Nang dove è possibile organizzare le escursioni tramite una agenzia o prenotare una rilassante crociera in barca, una esperienza affascinante che consente di conoscere in tutta tranquillità l’incredibile biodiversità delle isole e delle riserve naturali presenti in questa regione.

Anche la località di Laem Phra Nang, non lontana da Ao Nang, è conosciuta per lo splendore dei siti marini, infatti qui è possibile trovare meravigliose spiagge con scogliere calcaree che si immergono direttamente nel mare azzurro delle Andamane.

A circa 10 km da Krabi si trova un affascinante tempio, il Wat Tham Seua, costruito nel 1975 intorno ad una grotta da un monaco che si fermò per praticare la meditazione scegliendo questo luogo perché frequentato dalle tigri. Oggi non c’è nessuna tigre ma è possibile giocare con alcune scimmiette, sempre pronte a divertirsi con i turisti specialmente in cambio di qualcosa da mangiare.

Nella provincia di Krabi si trova anche il parco nazionale di Khao Phanom Bencha, una importante riserva naturale dove è possibile esplorare degli ambienti spettacolari e avvistare da vicino un grande numero di animali come leoni, tigri, pantere, tapiri, uccelli tropicali di ogni tipo e molti altri ancora.

QUANDO ANDARE

Per chi è interessato ad una vacanza con il mare protagonista consigliamo i mesi della stagione secca da novembre a marzo mentre a partire da aprile iniziano a farsi sentire i monsoni prima rinfrescando le giornate e poi verso maggio e giugno con maggiore intensità.

In ogni caso anche durante i mesi dei monsoni è possibile fare una meravigliosa vacanza in questi luoghi praticando le molteplici attività possibili senza dedicare tutto il proprio tempo al mare.

Immagini

Vedi tutte le guide