Koh Kood

Thailandia
Koh Kood

Koh Kood è la quarta isola thailandese per grandezza (prima di lei Phuket, Koh Chang e Koh Samui) e l’ultima in cui è arrivato lo sviluppo turistico a partire dal 2000, anche in questo caso, come per Koh Chang, a causa della vicinanza con la Cambogia e dei conseguenti scarsi investimenti del governo.

Questo ha fatto sì che il paesaggio abbia mantenuto una straordinaria naturalezza, con spiagge bianche di sabbia sottile degne di un set cinematografico, interrotte da palmizi che offrono rifugi ombrosi per rilassarsi su un'amaca o dondolarsi su altalene di corda.

Un mare limpido, smeraldino e calmo bagna piccole insenature e baie ed è abitato da moltissime specie di pesci tropicali.

L'interno dell'isola incredibilmente è ancor più suggestivo, dominato da una natura di vegetazione lussureggiante, i cui suoni, colori e profumi avvolgono i visitatori e poi cascate, montagne e pareti di granito o pietra lavica.

UNICA KHO KOOD

Grazie al ritardo nel diventare una meta turistica Koh Kood è un unicum rispetto a tutte le altre isole thailandesi, perché non è cresciuta alla stessa maniera.

Vi è una sola strada asfaltata su una minima parte dell'isola, per cui il traffico è praticamente assente e questo permette il massimo dell'esclusività e della privacy, conservando nel contempo un'atmosfera selvaggia favorita dalla particolare geografia montuosa dell'interno.

Proprio per questo a Koh Kood solo catene alberghiere di fascia altissima l'hanno scelta per costruire resort extra lusso. Solo recentemente stanno nascendo nuove strutture di accoglienza per altri target, ma ciò non incide sul fascino tutto particolare di questa isola.

CONFORT, PRIVACY E ACCOGLIENZA ESCLUSIVA: RESORT E HOTEL

Il resort più prestigioso dell'isola è certamente il Soneva Kiri, un 6 stelle affacciato su una delle più belle lagune, dotato di aeroporto privato sito su una piccola isola, dove i clienti più prestigiosi, politici, personaggi del mondo dello spettacolo e sportivi, possono atterrate con jet privati dell'hotel direttamente dalla capitale, mantenendo una totale privacy.

Ovviamente queste particolari attenzione e tutti i confort offerti dal resort hanno un costo: qui un soggiorno di dieci giorni può arrivare a costare fino a 200.000 €.

In ogni caso ci sono sull'isola anche moltissime offerte all inclusive molto accessibili.

COSA FARE

Koh Kood fa parte dell’arcipelago di Koh Chang, più a sud dell’isola di Koh Mak, distante circa 15-20 minuti in barca.

La costa occidentale è quella con le spiagge più belle, fra le quali segnaliamo la splendida Hat Tapho Beach.

La visita dell'isola è consigliabile con specifici tour organizzati, in quanto la natura incontaminata è abbastanza estrema e passa dal mare alla montagna.

L'interno è percorribile solo in moto ed è quindi saggio affidarsi a guide specializzate, rivolgendosi alle strutture ricettive, mentre dal mare i tour in barca permettono di osservare l'isola da tutte le prospettive e ovviamente raggiungere le spiagge e le cale altrimenti irraggiungibili sia a piedi che con veicoli a motori.

Nell'entroterra è possibile visitare anche alcuni villaggi tradizionali, i cui abitanti sono dediti alla pesca o alla coltivazione della palma da cocca.

Per muoversi a piedi bisogna spostarsi sulla costa sud, dove si può camminare lungo le pareti rocciose e poi scendere verso svariate piccole baie, attraverso un apposito percorso di trekking, realizzato nel pieno rispetto della natura circostante e della sua bellezza, di certo una delle passeggiate più suggestive da fare sull'isola.

Le attività marine anche a Koh Kood consentono molte occasione di attività sportive: splendide immersioni, snorkeling, pesca d'altura e uscite in kayak, grazie alle possibilità variegate di lagune, reef e barriere coralline, il tutto in un ambiente contraddistinto dall'attenzione per l'ambiente e la sostenibilità.

Come nel resto della Thailandia massaggi tradizionali in spiaggia o nelle spa e cucina tipica thai sono un must.

Da prendere in considerazione anche i corsi di cucina thai organizzati, così da conservare il ricordo dei sapori gustati anche a vacanza terminata replicandoli a casa.

Immagini

Le nostre proposte

Ti proponiamo alcuni pacchetti viaggio che potrebbero interessarti

Vedi tutte le guide