Arcipelago di Koh Chang
Thailandia

Koh Chang è un’isola che si trova a circa 300 km da Bangkok nella provincia centrale di Trat, il cui capoluogo Chantaburi è il più importante centro di estrazione e commercio di pietre preziose dell’intero paese.
La provincia confina a sud con la Cambogia ed in particolare il centro di Hat Lek è la destinazione perfetta sia per chi vuole visitare la famosa regione del triangolo d’oro sia per chi ha scelto un tour nelle isole come Koh Mak, Koh Kood e Koh Wai.
Koh Chang vuol dire “isola degli elefanti” e il nome identifica anche l’intero arcipelago costituito da circa 200 isolotti quasi tutti disabitati e compresi in un meraviglioso e incontaminato parco nazionale.
L’isola è la seconda di tutta la Thailandia per estensione ed è coperta quasi interamente dalla fitta vegetazione di una delle più belle foreste tropicali dell’intero sud-est asiatico, dove è possibile incontrare animali come varani, pitoni reticolati, manguste di giava, macachi, cervi, cinghiali e un grande numero di uccelli tra cui falchi, aquile e una enorme varietà di pappagalli.
L’interno dell’isola è quindi perfetto per escursioni a contatto con la natura e offre dei panorami meravigliosi fatti di giungle, montagne, colline, fiumi e cascate.
Le coste dell’isola sono dei veri e propri paradisi naturali caratterizzati da incantevoli spiagge di sabbia bianca e finissima bagnate da un mare trasparente e ricco di pesci colorati che nuotano in una spettacolare barriera corallina.
Questa regione non è ancora frequentata dal turismo di massa e solo negli ultimi anni viene inserita negli itinerari dai tour operator, specialmente per la vicinanza con la Cambogia, e per questo l’isola di Koh Chang e i suoi dintorni sono la meta perfetta per un bellissimo viaggio verso destinazioni alternative e ancora poco influenzate dalle logiche turistiche.
Per questo motivo è possibile godere del relax più assoluto in incantevoli baie incontaminate o fare delle escursioni nelle aree vergini che costituiscono il Parco nazionale di Koh Chang.
COSA FARE
L’arcipelago è perfetto sia per chi vuole godere del mare più bello che sia possibile immaginare sia per chi vuole dedicarsi a passeggiate e trekking nella natura.
Le spiagge migliori probabilmente sono quelle che si trovano nella zona occidentale di Koh Chang, dove si trova anche la maggior parte delle strutture ricettive, come ad esempio White Sand Beach, Kai Bae e Lonely Beach.
A Koh Chang è possibile anche gustare la cucina locale in uno dei numerosi ristoranti tipici, godere di musica dal vivo e partecipare ad una delle numerose feste in spiaggia organizzate dai locali più importanti.
Chi è interessato allo shopping potrà trascorrere delle ore rilassanti passeggiando nei tipici mercatini dove comprare souvenir come ad esempio vestiti e gioielli dell’artigianato locale.
LA GIOIA DEI SUB
Koh Chang è un vero e proprio sogno che diventa realtà per ogni appassionato di immersioni per la bellezza dei fondali, la trasparenza del mare, la possibilità di nuotare insieme a coloratissimi pesci tropicali e soprattutto per lo splendore della barriera corallina.
Il nostro consiglio è di programmare un viaggio tra novembre e aprile quando il clima è stabile e la visibilità in acqua perfetta.
Per praticare lo snorkeling consigliamo la zona meridionale dell’isola dove è possibile immergersi in uno spettacolare fondale di 20 metri caratterizzato da pinnacoli sottomarini coperti da bellissimi coralli.
Nel parco marino di Koh Rang è anche possibile ammirare le tartarughe marine nel loro habitat naturale, questa è infatti una delle poche aree al mondo dove questi favolosi animali riescono a riprodursi senza l’intervento dell’uomo.