Quando andare in Vietnam
Vietnam

Per decidere quando visitare il Vietnam, oltre al clima, occorre conoscere almeno le date delle principali feste religiose, che si basano sul calendario lunare e sono la manifestazione di una dimensione ritualistico-religiosa estremamente particolare.
La maggior parte delle festività religiose sono concentrare nei tre mesi della primavera e dell’autunno durante i quali il clima risulta essere più temperato.
Tra le festività più famose si può citare il T?t Nguyên Ðán, ovvero il capodanno T?t, che cade tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Il capodanno vietnamita sancisce l’inizio di un nuovo anno lunare e contemporaneamente l’inizio della primavera ed è per questo un giorno estremamente importante da cui dipende l’andamento dell’intero anno. Durante le celebrazioni di queste festività la vita del Vietnam non subisce nessuna variazione se non per il fatto che è più difficile spostarsi o trovare posto in alberghi e ristoranti.
Per quanto riguarda le feste laiche sono per lo più associate alle vicende rivoluzionarie del Vietnam più recente.
IL CLIMA DEL VIETNAM
Il Vietnam si caratterizza per una geografia davvero particolare che si articola in latitudine per ben 1800 km, attraversando una fascia intertropicale che va dalla Cina fino alla parte più a Sud della penisola indocinese. A causa di questa estensione è una terra in cui si possono trovare una grande varietà di ecosistemi e paesaggi come pianure equatoriali, spiagge tropicali, altopiani temperati o zone montuose e fredde.
Le temperature sono quasi sempre calde e aumentano nelle regioni meridionali, passando dai 21°C delle coste settentrionali ai 27°C delle coste a Sud.
Nel Vietnam del nord l’inverno inizia a novembre e termina ad aprile ed è caratterizzato da bassa piovosità e da temperature medie tra i 16°C e i 23°C, con minime che non scendono praticamente mai sotto i 10°C. L’estate inizia a maggio e termina ad ottobre ed è caratterizzata invece da temperature alte e precipitazioni e copiose. Salendo verso le montagne le temperature medie sono sempre più basse ed in certe regioni in altura possono scendere anche sotto zero. Solo occasionalmente questa regione è colpita da tifoni e tempeste tropicali che si manifestano quasi sempre nei mesi di giugno e novembre. Per chi vuole visitare la città di Hanoi e i suoi dintorni il periodo migliore va da ottobre a dicembre quando le temperature sono più fresche e le piogge più rare.
Il Vietnam del centro ha un clima decisamente tropicale con una stagione asciutta tra maggio e ottobre e una umida tra dicembre e febbraio con la sola eccezione degli altopiani dove le temperature sono più fresche specialmente in inverno.
Nel Vietnam del sud il clima diventa di tipo sub-equatoriale con una stagione umida che va da maggio a novembre, quando sono frequenti brevi temporali giornalieri, e una stagione asciutta che inizia a dicembre e finisce ad aprile. In questa zona la temperatura media si aggira intorno ai 28°C e il periodo tra giugno e ottobre è spesso funestato da tifoni e fortissime piogge che colpiscono in particolare le provincie centrali e quelle sul delta del fiume Mekong.
In definitiva non è possibile indicare un periodo ideale in cui visitare l’intero Vietnam però è possibile affermare che da fine ottobre ad aprile le temperature sono molto gradevoli in tutto il Paese, le piogge non sono preoccupanti e il tasso di umidità è sicuramente accettabile. Solo per quanto riguarda il Vietnam del centro è possibile identificare con certezza il periodo ottimale, ovvero quello che va da febbraio ad aprile.