Hua Hin

Thailandia
Hua Hin

Hua Hin è una località marittima che si trova a circa due ore da Bangkok e che anticamente è stata scelta dalla famiglia reale come luogo di villeggiatura, rendendola alla moda tra le classi più benestanti.

Agli inizi del secolo scorso divenne una località dal turismo più popolare soprattutto grazie alla costruzione di una linea ferroviaria di collegamento tra Bangkok e la Malesia che accorciò virtualmente le distanze favorendo l’arrivo di molte persone.

Ancora oggi è la meta di vacanza preferita per gli abitanti della capitale ma è scelta anche da molti turisti perché è una città pulita e accogliente con ottimi servizi e strutture.

COSA FARE

A Hua Hin tutto ruota intorno al mare ed è possibile trovare chilometri e chilometri di spiagge e un grande numero di ristoranti dove assaggiare dell’ottimo pesce fresco.

Qui è possibile godere il sole in spiaggia, fare snorkeling e nuotare in un mare molto pulito ma anche girare tra negozi e mercatini per fare shopping sia di articoli internazionali, specialmente nei centri commerciali, sia alla ricerca di prodotti tipici dell’artigianato locale. A Hua Hin infatti è presente un gran numero di botteghe di artigiani e artisti ed è possibile acquistare preziose stoffe e sgargianti abiti tipici realizzati a mano oppure assistere a scultori che creano le loro opere direttamente lungo le vie.

Per chi ama il cibo di strada consigliamo una visita al Mercato notturno di Thanon Dechanuchit dove, oltre a provare l’offerta di street food, si possono acquistare souvenir di ogni tipo o vivere l’esperienza di un rilassante massaggio thai.

Per chi invece vuole sedersi e rilassarsi gustando una cena di pesce in tutta tranquillità in uno dei migliori locali della città consigliamo di recarsi lungo il Tanon Naretdamri dove si trovano i ristoranti più importanti.

IL PARCO NAZIONALE DI KHAO SAM ROI YOT

Il parco nazionale di Khao Sam Roi Yot si trova a circa 60 km da Hua hin e per chi vuole può essere raggiunto direttamente in barca. La riserva occupa circa 100 km quadrati ed è un luogo caratterizzato da una grande varietà sia per quanto riguarda i paesaggi che per quanto riguarda la fauna.

Il nome vuol dire “parco della montagna dei 300 picchi” e mette in evidenza l’estrema irregolarità di un territorio che è costellato da un grande numero di rocce calcaree che arrivano fino a centinaia di metri di altezza e insieme alla giungla tropicale creano un ambiente unico al mondo.

All’interno del parco è possibile visitare molti luoghi di grande interesse, ad esempio la grotta di Tham Phraya Nakhon all’interno della quale si trova il suggestivo padiglione reale, una struttura in legno costruita alla fine del 1800 per celebrare Re Chulalongkorn.

Un’altra grotta davvero affascinante è quella di Tham Sai, un luogo pieno di cristalli, stalattiti e stalagmiti dove è possibile attraversare una serie di sale e corridoi naturali particolarmente spettacolari nei momenti del giorno in cui sono illuminati dai raggi del sole.

Per chi preferisce le spiagge consigliamo di visitare Laem Sala, uno splendido luogo raggiungibile in barca oppure con un breve sentiero dove ci si può rilassare immergendosi nella natura più incontaminata.

Il parco è anche una meta particolarmente apprezzata dagli appassionati di birdwatching perché qui vivono oltre 300 specie di uccelli che trovano l’habitat ideale per nutrirsi e riprodursi. Alcune specie vivono in questi luoghi ma ci sono anche molti uccelli migratori che provengono dall’Europa e scelgono di sostare qui durante l’inverno. Nel parco è possibile avvistare aironi rossi, aironi cinerini, tarabusini cinesi, cicogne nere, martin pescatori e molte altre specie.

Per gli appassionati di escursioni e trekking nella natura consigliamo alcuni sentieri che attraversano la giungla come l’Horseshoe trail, un itinerario a ferro di cavallo che percorre alcuni ambienti abitati da scimmie, scoiattoli e uccelli, o il Mangrove Trail, caratterizzato dalla presenza di mangrovie, che si sviluppa tra acquitrini popolati da granchi, varani, egrette e altre specie.

COME ARRIVARE

Hua Hin è collegata da un aeroporto con Bangkok e Ko Samui però è raggiungibile comodamente dalla capitale anche in treno o in macchina poiché si trova a soli 150 km di distanza.

Per chi preferisce il treno bisogna sfruttare la linea che collega Bangkok a Surat-Thani che garantisce anche una fermata a Hua Hin.

Un’altra modalità per raggiungere questa città è quella di affidarsi ad un servizio di pullman tenendo presente che spesso i mezzi non sono climatizzati.

QUANDO ANDARE

Il nostro consiglio è di visitare Hua Hin a gennaio e febbraio, durante la stagione fresca, perché in questo periodo il caldo non è estremo e le precipitazioni sono poco frequenti mentre nel resto dell’anno il clima è piuttosto tropicale con notevole caldo e umidità.

Immagini

Vedi tutte le guide